Atletica Fisdir
Un 2016 splendido per gli atleti dell'Aspea Padova
Con questo scritto, tiriamo le somme della nostra attività ,in questi mesi del 2016 per gli atleti dell'Aspea Padova nel settore dell'Atletica leggera -Fisdir. I nostri ragazzi hanno partecipato a ben 3 prove del Campionato regionale Veneto ed esattamente : il 16 aprile a Montebelluna, il 23 aprile a Padova e il 2 giugno a Gorizia.
La somma dei punti conquistati, nel corso delle 3 manifestazioni, ha fatto sì che la Società si sia classificata al 1° posto nel Campionato Regionale Veneto con 127.980 punti. Oltre che alle gare regionali i nostri atleti hanno partecipato a tre Campionati Nazionali. Il primo ad Ancona, nei giorni 19- 20 marzo, Campionato nazionale Indoor per gli agonisti. Il secondo a Boissano ,in provincia di Savona, nei giorni 14- 15 maggio gara riservata agli atleti a livello promozionale. Il terzo ,Campionato assoluto per agonisti , si è tenuto ad Ancona nei giorni 25/26 giugno.
Ancona 25- 26 giugno 2016 - CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI ATLETICA LEGGERA - FISDIR
Anche quest'anno i nostri atleti sono andati a conquistarsi le loro medaglie ad Ancona . Domenica sera in pullman tintinnavano 11 medaglie d'oro, 5 medaglie d'argento e 4 medaglie di bronzo così suddivise.
Pertile, Zugno, Casarin e Lucato. Orgoglio Italiano per i 4 Atleti dell’Aspea Padova impegnati ai Mondiali IAADS in Sud Africa
I 4 Atleti dell’Aspea Padova guidati dal tecnico Lucia Bano tornano dai campionati Mondiali di Atletica Leggera IAADS che si sono svolti a Bloemfontein Sud Africa dal 22 al 28 Novembre 2015 con 8 medaglie d’oro, 4 d’argento e 2 record del mondo.
Olimpiadi Trisomia 21 - Firenze 15-21 Luglio 2016
Dal 15 al 21 di luglio si sono svolte a Firenze, per la prima volta, le Olimpiadi per gli atleti affetti da Trisomia 21..
Hanno partecipato gli atleti migliori di 5 continenti nelle discipline di : atletica, nuoto,calcio a 5, judo,nuoto sincronizzato, ginnastica artistica e ritmica, tennis tavolo e tennis.
Partecipare a questi giochi ha significato per gli atleti misurarsi a livelli più alti di quanto non era mai stato fatto finora nei vari Campionati mondiali o europei. Durante queste gare sono stati stabiliti records mondiali ed europei in numero maggiore dato l'alto grado di preparazione degli atleti .